Tiramisù con Caotina

Immagina un incontro tra il classico tiramisù e la crema di cioccolato: ecco come nasce il Caotinamisù! Impossibile resistere a questa tentazione a base di caffè e cioccolata! Scopri ora la ricetta e assapora questa vera leccornia...Cao-ti amo!

Categoria

Dessert

Grado di difficoltà

Facile

Personen

6 - 8

Tempo di preparazione

20 a 30 minuti

Ingredienti

Menge Zutat
300 g di mascarpone
130 g di Caotina Choco-Crème
1 limone biologico (solo la scorza grattugiata)
2 dl di panna intera
1 pizzico di sale
1 confezione di savoiardi
1,5 dl di caffè espresso o forte (freddo)
Polvere Caotina Original per la decorazione

Preparazione

  1. Mescolare il mascarpone con Caotina Choco-Crème fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la scorza grattugiata di un limone biologico.

  2. Montare a neve ferma la panna intera, aggiungere un pizzico di sale e incorporarla delicatamente al composto di mascarpone con il raschietto. 

  3. Preparare 6-8 bicchieri. 

  4. Tagliare a metà i savoiardi. Passare velocemente un terzo dei savoiardi nel caffè espresso e ricoprire il fondo dei bicchieri. Distribuire 2-3 cucchiaini di Caotina Crème al mascarpone sui savoiardi. Ricoprire nuovamente con i savoiardi imbevuti. Ripetere il procedimento fino a ottenere tre strati nel bicchiere. Concludere con la Crème e conservare in frigorifero fino al momento di servire.

  5. Poco prima di servire, cospargere i dessert con un po’ di Caotina Original utilizzando un colino.

     

    Consigli:
    •    Per chi non ama il caffè e per i bambini: sostituire semplicemente il caffè espresso con latte al cioccolato Caotina e passarvi i savoiardi.
    •    Per gustare al meglio il tiramisù Caotina è consigliabile lasciarlo riposare in frigorifero per un’intera giornata. Si tratta quindi di un dessert ideale da preparare. 
     

Prodotti utilizzati

Caotina Creme Chocolat 300g

Caotina Creme Chocolat 300g

CHF 
4.70
Personalizzabile
Original

Caotina Original 500 g

CHF 
9.50